Lo scorso 23 settembre IVASS e CONSOB hanno avviato la consultazione con il mercato assicurativo e finanziario sul recepimento della Direttiva europea in materia di distribuzione assicurativa (IDD, 2016/97), al fine di raccogliere le osservazioni degli operatori sulle discipline che le due Authority sono chiamate ad adottare in base alle rispettive competenze.
Spiega infatti l’IVASS “Il recepimento della Direttiva IDD in Italia (d.lgs.68 del maggio 2018, che ha modificato il Codice delle Assicurazioni Private – CAP – e il Testo Unico della Finanza – TUF) ha comportato una profonda revisione e innovazione delle disposizioni secondarie emanate da IVASS che nel settore assicurativo regolavano la distribuzione di tutti i prodotti assicurativi, vita e danni. Ha altresì previsto l’obbligo per IVASS e CONSOB di coordinare l’attività regolamentare in materia di distribuzione di IBIPs. Gli IBIPs, Insurance Based Investment Products, sono prodotti assicurativi sulla vita umana le cui prestazioni dipendono da attivi soggetti a rischi di investimento; in Italia sono i prodotti di ramo III, ramo V, le polizze rivalutabili di ramo I. Le due Autorità hanno quindi lavorato per favorire l’allineamento tra i regolamenti IVASS e CONSOB, con l’obiettivo di predisporre una disciplina unitaria circa le modalità che devono essere seguite per la vendita di IBIPs, a prescindere dal canale di vendita e dall’Autorità di vigilanza competente a vigilare il canale distributivo”.
Di particolare interesse per gli intermediari anche la parte che riguarda l’adozione di un nuovo Regolamento in tema di governo e controllo dei prodotti assicurativi (il POG, Product Oversight Governance).
I contributi, ai fini della consultazione, debbono essere inviati all’IVASS entro il 31 ottobre prossimo con le modalità specificate qui.