I trimestre 2020: raccolta Danni in calo

Piazza di Spagna, Roma, durante la Fase 1

Secondo quanto riporta l’ultima rilevazione trimestrale Ania, nel I trimestre 2020 si è registrato un decremento della raccolta Danni del -0,5% rispetto al periodo ottobre-dicembre 2019.

Si tratta di una evidente conseguenza delle misure di distanziamento sociale adottate a seguito dell’emergenza Covid-19: come abbiamo visto, infatti, nel mese di marzo la contrazione nella raccolta del comparto è stata del -7% sull’anno precedente.

Il calo evidenziatosi nel trimestre si deve principalmente al Ramo Auto (-4,3%), che in marzo si era attestato attorno al -12%.

Negli altri rami Danni, che risultavano in crescita di oltre il 6% a fine 2019, si è verificato un forte rallentamento (+2,7% nel trimestre, dovuto al -2,4% di marzo).

Durante la Fase 1 i rami che hanno risentito di più sono stati:

  • Perdite pecuniarie -30%
  • R.C. marittimi -17%
  • Cauzione -9%
  • Infortuni -7,5%
  • Corpi veicoli ferroviari -7%
  • Malattia e Assistenza -4%
  • R.C. Generale -3%
  • Merci trasportate -2%
  • Infortuni -1%

Segno positivo, invece, per:

  • Tutela legale +2%
  • Credito e Altri danni ai beni +5%  

Sebbene il canale agenziale continui a detenere la maggioranza in termini di quote di mercato (72,3%) del comparto, appare in calo rispetto all’ultimo trimestre 2019 (73,9%). Inoltre, i canali di vendita diretta, a fine marzo, hanno registrato un +0,5% passando dal 9,4% al 9,9%.

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.