
Ottobre 2020 è stato il più caldo mai registrato in Europa. Non in maniera omogenea, tuttavia: secondo Copernicus, che si occupa di raccogliere dati sugli andamenti climatici in Europa e nel mondo, le temperature sono risultate molto al di sopra della media a est, ma al di sotto della media a sud-ovest.
A livello globale è stato il terzo ottobre più caldo dal 1981, ma i sei mesi di ottobre più caldi si sono verificati tutti negli ultimi sei anni.
Nell’Artico, l’estensione del ghiaccio marino è stata la più bassa in ottobre da quando sono iniziate le misurazioni satellitari nel 1979. Tuttavia, in Antartide i livelli sono stati superiori alla media per il secondo mese consecutivo, dopo 48 mesi di estensione inferiore alla media.