
Il 4 gennaio 2021 il MISE ha pubblicato il Decreto di approvazione del modello elettronico, ovvero lo standard informativo comune su cui si baserà l’offerta del “contratto base” RCA fornita dalle Imprese tramite i loro siti internet e dal preventivatore pubblico IVASS, ancora in fase di predisposizione.
Prosegue dunque l’iter – intrapreso lo scorso 11 marzo con la pubblicazione in G.U. del Decreto n.54/2020 – di elaborazione dello strumento che indicherà le clausole minime necessarie ai fini dell’adempimento dell’obbligo di legge sulla RC Auto articolato secondo classi di merito e tipologie di assicurato e la definizione dei casi di riduzione del premio e di ampliamento della copertura applicabili.
Le Compagnie determineranno liberamente il prezzo unico annuo del contratto base, evidenziandone le singole voci di costo, ma utilizzando appunto il modello elettronico predisposto dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Il Consumatore potrà quindi effettuare una comparazione tariffaria al netto di garanzie e servizi assicurativi aggiuntivi, che saranno quindi offerti separatamente.