
Lo scorso 21 gennaio 2021 l’IVASS ha pubblicato il Bollettino IPER sull’andamento dei prezzi RCA nel terzo trimestre 2020.
Il prezzo medio della garanzia RC Auto comprende il premio netto (premio puro+contributo FGVS+provvigioni+spese), l’imposta e il contributo SSN.
Il prezzo medio pagato per la garanzia RCA nel terzo trimestre 2020 è di € 389 euro.
Il 50% degli assicurati paga meno di € 346, il 90% meno di € 613 e il 10% meno di € 211.
La riduzione del prezzo medio su base annua è del -5,1% e -5% nel trimestre preso in esame, confermando il trend iniziato nel secondo trimestre 2020.
Rispetto ai mesi di marzo e aprile del 2020, la variazione percentuale del numero di polizze rispetto all’anno precedente è positiva (dal +4,8% di luglio al +3,3% di settembre).
La riduzione del premio medio è più accentuata nel Meridione, superando il -6%. A titolo di esempio: Catanzaro -8,5%, Crotone -8%, Reggio Calabria -7,8%, Taranto -7,5%, Enna -7,3%.
Nonostante i prezzi siano fortemente differenziati tra le province, il differenziale tra il premio medio imponibile di Napoli e quello di Aosta (storicamente le province più e meno costosa) è in diminuzione: nel terzo trimestre del 2020 il differenziale è pari a 227 euro, ovvero -35,7% rispetto al terzo trimestre del 2014. È quindi in atto un processo di convergenza, a livello macro, dei prezzi nel Sud e Nord-ovest Italia, riscontrabile anche su base annua: nel terzo trimestre 2020 si rileva una riduzione del -7,3% del differenziale rispetto al pari periodo del 2019.
Nel 23,2% delle polizze stipulate tra luglio e settembre 2020 si prevede una riduzione del premio legata alla presenza della scatola nera, che segna un +0,6% di penetrazione su base annua. Tra il tasso di penetrazione della black box nelle province e il premio medio si evidenza una marcata correlazione positiva.