Settembre-dicembre 2020: il Paese fa fatica

Febbraio 15, 2021by Alessandra Schofield
Logo istat.it

L’ISTAT ha fornito alcuni dati sugli andamenti del quarto trimestre del 2020 rispetto al trimestre precedente. Segnali preoccupanti soprattutto per quanto riguarda l’occupazione.

  • calo del -2% per il PIL (e -8,9% in tutto l’anno)
  • -0,8% per la produzione industriale
  • +2,5% l’indice beni intermedi, ma -4% per l’energia e -3,3% per i beni di consumo
  • +5,1% gli ordinativi dell’industria (+7% componente estera, +3,8% componente interna)
  • a novembre aumentano le esportazioni sia rispetto ad ottobre (+4%) che sul pari periodo 2019 (+1,1%), tanto verso Paesi Ue che extra Ue
  • +1,7% in novembre rispetto al mese precedente per le costruzioni, ma flessione del -0,3% su base trimestrale rispetto al terzo trimestre 2020
  • segnali negativi per il mercato del lavoro in dicembre: occupazione -0,4% (-101.000 unità), disoccupazione +1,5% (+34.000 unità), inattività +0,3% (+42.000 unità), ore pro capite effettivamente lavorate settimanalmente dagli occupati  -2,9 ore (in ulteriore peggioramento rispetto alle -2,5 ore di novembre)
  • +2,5% in dicembre per le vendite al dettaglio rispetto al mese precedente

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.