Gli investimenti nell’Insurtech: il contesto

Febbraio 17, 2021by Alessandra Schofield

Durante il convegno tenutosi lo scorso 15 febbraio IIA ha lanciato l’Insurtech Investment Index. La presentazione è stata affidata al Prof. Marco Giorgino – Politecnico di Milano – che ha aperto la relazione contestualizzando il momento tramite i dati forniti da Oxford Economics:

  • i tassi di interesse sui depositi presso la BCE sono passati dal 3,25% (ottobre 2008) al -0,50% (ottobre 2019)
  • la propensione al risparmio è del:
  • 39% India
  • 22% Cina
  • 12% Francia
  • 11% Germania
  • 10% Italia
  • 8% USA
  • 6% Regno Unito
  • la crescita del PIL italiano è passata dallo 0,0% del 2019 al -10,6% del 2020
  • si prevede che la la popolazione over 65 nel 2040 toccherà il 28% in Europa e il 21,6% negli USA (rispetto al 16,6% e al 12,4% rispettivamente registrati nel 2000)

Secondo i dati forniti da EIOPA, nel periodo 2017-2019 la raccolta Danni è passata da 600 a 664 mld di euro in Europa e d 34 a 36 mld in Italia, con una penetrazione (premi lordi in % PIL) che dal 4,9% è scesa al 4,8% in Europa e dal 2,1% al 2% in Italia. In Europa il Loss Ratio è rimasto invariato (67%) e sono aumentati di un punto percentuale l’Expense Ratio (dal 29% al 30%) ed il Combined Ratio (dal 96% al 97%), mentre in Italia il Loss Ratio è passato dal 58% al 59%, l’Expense Ratio dal 35% al 34% ed il Combined Ratio è rimasto invariato al 93%.

Per quanto riguarda il Vita, la raccolta è passata da 877 a 951 mld di euro in Europa e da 100 a 108 mld di euro in Italia, con una penetrazione rispetto al PIL che è rispettivamente scesa dal 7,1% al 6,8% e dal 6,1% al 6%.In Europa il rapporto S/P è sceso dall’89% all’86% mentre quello spese totali/premi lordi è rimasto al 9%; in Italia l’S/P è passato dal 74% al 73%, stabile la voce spese/premi lordi al 5%. 

È questo il quadro in cui si colloca la situazione degli investimenti nel settore insurtech a livello nazionale e internazionale.

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.