
Esaminati dunque il contesto e le nuove abitudini di consumatori e PMI che stanno emergendo in ambito assicurativo, IIA – tramite la presentazione effettuata dal Prof. Giorgino – spiega (basandosi sui dati forniti da 34 realtà) quali sono le tecnologie di cui una Startup insurtech usufruisce:
- Sistemi di analisi dei Big Data 81%
- Intelligenza Artificiale 75%
- Piattaforma Web 65%
- API (Application Programming Interface, un insieme di procedure finalizzate all’espletamento di un dato compito) 56%
- App mobile 50%
- Cloud computing 44%
- IoT 26%
- Blockchain/DLT (Distributed Ledger Technology) 12%
- Altro 3%
Il 35% delle startup insurtech intervistate non ha stretto partnership con altri attori, mentre:
- il 41% ha collaborato con attori non finanziari
- il 38% ha collaborato con attori finanziari
- il 18% ha collaborato con altre startup
Ma chi sono i competitor delle startup insurtech?
- Altre startup (62%)
- PMI (18%)
- Corporate (12%)
- Incumbent (9%)
- Nessun competitor (9%)
- Consulenti (6%)
- Altro (6%)
Fonte foto: https://pixabay.com/illustrations/startup-start-up-business-start-1018514/