
Il prossimo 30 aprile 2021 il Nuovo Preventivatore IVASS – realizzato in collaborazione con il MISE – diventerà operativo.
I lavori per la realizzazione del sistema di confronto fra offerte RCA sono iniziati nel 2018 e possono oggi essere completati grazie alla definizione della regolamentazione del contratto base e del relativo Modello elettronico.
“È prossimo l’avvio della pubblica consultazione del testo regolamentare che disciplinerà, per imprese e intermediari l’uso del nuovo strumento – ha anticipato Riccardo Cesari – Ci attendiamo che il Nuovo Preventivatore pubblico, che rappresenta una best practice nel panorama internazionale, possa contribuire efficacemente alla trasparenza dell’offerta assicurativa, alla concorrenza tra le imprese, alla mobilità della clientela, alla ulteriore riduzione dei prezzi e, non ultimo per importanza, all’educazione assicurativa dei consumatori italiani e alla connessa contrazione delle frodi assicurative online”.
L’IVASS si accinge ora ad emanare il Regolamento previsto dall’art. 132 bis del Codice delle Assicurazioni che ha introdotto l’obbligo per gli intermediari, prima della sottoscrizionedi ogni contratto RCA, di esibire i preventivi da Contratto Base offerti dalle imprese che rappresentano. “Riconoscendo il ruolo principale che il canale agenziale mantiene a tutt’oggi nel mercato assicurativo italiano, il Legislatore ha previsto questo obbligo da adempiere mediante collegamento al nuovo Preventivatore. Per gli agenti l’utilizzo dell’applicazione informatica, caratterizzata da forti elementi di innovazione che la rendono inedita nel panorama delle P.A., rappresenta un’occasione per aggiornare l’alto profilo professionale legato al loro ruolo e fornire ai propri clienti un’informativa completa e trasparente, una sfida che vede coinvolte anche le imprese nella loro attività di formazione delle reti distributive” ha dichiarato Cesari durante l’audizione.
Fonte foto: pinterest.it