
Dopo l’ANIA – audita lo scorso 4 marzo 2021 – l’11 marzo Riccardo Cesari è stato ascoltato in rappresentanza dell’IVASS dalla VI Commissione Finanze della Camera dei Deputati in merito alla proposta di Legge A.C. 2104 “Disposizioni in materia di trasparenza nel settore dell’assicurazione obbligatoria per i veicoli a motore e per il contrasto dell’evasione dell’obbligo assicurativo”.
La disciplina dei danni micropermanenti, quella ormai in dirittura d’arrivo sulle macrolesioni, la digitalizzazione della documentazione assicurativa (dematerializzazione attestato di rischio e contrassegno, digitalizzazione del certificato di assicurazione e attestato dinamico), la diffusione di strumenti di monitoraggio della condotta di guida, il contrasto alle frodi assicurative: questi gli interventi che dal 2012 in poi hanno consentito la riduzione di circa il -30% del prezzo medio RCA, dimezzando il gap rispetto agli altri Paesi europei e riducendo il differenziale internamente a livello territoriale.
Per eliminare completamente questi divari, tuttavia, occorrono ulteriori interventi di razionalizzazione e efficientamento in determinate aree.