
Lo scorso 7 aprile 2021, l’ISTAT ha pubblicato il Rapporto sulla competitività dei settori produttivi con riferimento all’anno 2020 (chiuso con le informazioni disponibili al 19 marzo 2021).
L’analisi fornisce alcune prime indicazioni sugli effetti economici della pandemia, il cui perdurare impedisce tuttavia ancora di valutarne le complessive ripercussioni sul sistema produttivo italiano.
Il capitolo 1 esamina il quadro macroeconomico
Il capitolo 2 analizza la competitività dei settori produttivi durante la crisi
Il capitolo 3 approfondisce l’impatto della crisi sanitaria sulle imprese in termini di effetti, reazione e fragilità strutturali
Il capitolo 4 guarda agli effetti territoriali della crisi economica.
La lettura del report richiama quanto ripetutamente ribadito dalla Presidenza AUA anche in occasione del X Consiglio Nazionale e in ogni occasione di confronto con la Compagnia: le conseguenze della pandemia si faranno sentire per le Agenzie nel 2021 molto più di quanto non sia accaduto nel 2020, in quanto solo nel corrente anno si esplicheranno pienamente le difficoltà vissute nel precedente a vari livelli ed intensità dai diversi ambiti produttivi e, a caduta, dalle famiglie italiane.