Migliora la percezione dell’utilità delle polizze

Complessivamente, è migliorata la percezione dei Consumatori rispetto all’utilità dell’assicurazione: il 68% degli intervistati da IVASS e Doxa ritiene che consista nella copertura dalla possibilità che si verifichi un danno anche se questa probabilità è molto bassa.

Sebbene permanga una certa preoccupazione circa la difficoltà di ottenere la dovuta liquidazione in caso di sinistro – solo il 55,5% ritiene che ricevere dall’assicuratore la prestazione dovuta sarebbe tra molto e abbastanza agevole – il 78,3% si dichiara molto o abbastanza soddisfatto della copertura assicurativa utilizzata negli ultimi due anni.

Non solo: il 61,9% si sente molto o abbastanza più sereno nell’affrontare gli imprevisti della vita dopo aver acquistato una polizza. Questa sensazione di maggiore protezione tocca un picco del 69,2% nella fascia di età fra i 18 e i 34 anni, mentre il punto più basso (53,1%) riguarda le persone tra i 65 e i 74 anni.

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.