La crisi è molto diversa rispetto a quella del 2008

Grafico Crescita Fotografie stock - FreeImages.com

Secondo Thomas Holzheu, Swiss Re, il settore assicurativo si riprenderà dalle ripercussioni della pandemia più velocemente ed efficacemente di quanto abbia fatto dopo la crisi finanziaria del 2008, nonostante criticità come i bassi tassi di interesse ed i rischi inflattivi.

A differenza della crisi precedente – ha infatti dichiarato Holzheu a Reuters – la pandemia non ha indebolito la capitalizzazione o la forza finanziaria delle Imprese, consentendo alle Compagnie di elaborare nuove coperture ed incrementare le entrate.

Nel 2009 e 2010, invece, gli operatori assicurativi hanno dovuto fronteggiare perdite di capitale, lenta crescita economica e ridotti introiti dalla clientela aziendale e retail.

Attualmente, sia le aziende che i privati cittadini usufruiscono di programmi di supporto governativi e sono più consapevoli della necessità di acquistare coperture a protezione dei rischi.

“Vediamo dallo scorso anno e nell’anno corrente una domanda di prodotti assicurativi molto più forte e resiliente che ci attendiamo anche per i prossimi anni” ha dichiarato.

Fonte foto: https://www.freeimages.com/it/premium/growth-chart-2107872

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.