La definizione di oggi è Machine Learning, traducibile in italiano con apprendimento automatico.
Come molti altri termini solo recentemente divenuti di uso quasi quotidiano, anche Machine Learning in realtà nasce nel secolo scorso.
Già nel 1959, infatti, Arthur Samuel – pioniere statunitense nel campo dei giochi per computer e dell’intelligenza artificiale – definiva questo ambito “Il campo di studio che dà ai computer la capacità di apprendere senza essere appositamente programmati”.
Così è anche oggi: il Machine Learning esplora lo studio e la costruzione di algoritmi in grado di apprendere dai dati acquisiti ed elaborare predizioni.
E le predizioni basate sui dati, si sa, sono da sempre il fondamento stesso dell’assicurazione.