Da Navigating New Frontiers, il report sulle minacce informatiche 2021 a cura di Trend Micro Research, emerge che l’Italia è molto esposta a questo tipo di rischio. Anzi, sempre di più: si è infatti registrato un aumento degli attacchi informatici rispetto all’anno precedente ed il nostro Paese sale nella ben poco lusinghiera classifica degli Stati maggiormente colpiti, passando dal 7° al 4° posto. Mal comune non è mai mezzo gaudio, ma siamo in buona compagnia: avanti a noi sono Stati Uniti, Giappone e India. L’Italia risulta invece addirittura prima in Europa. Un impulso a questa tendenza lo ha dato indirettamente il Covid: si è evidenziata una crescita dei rischi informatici correlati a quella dello smart working.
Alcuni numeri:
- Il numero totale di malware intercettati in Italia nel 2021 è di 62.371.693 i malware complessivamente intercettati nel 2021, contro i 22.640.386 del 2020.
- 6.861 gli attacchi macro malware
- 336.431.403 le minacce via email
- 18.683.844 le visite ai siti maligni; 269.383 quelli ospitati in Italia e bloccati
- 51.103 le app maligne scaricate
- 3.478 i malware di online banking