Italiani, cresce la consapevolezza dei rischi

In base ad una recente indagine condotta da Nomisma e CRIF, a seguito della pandemia è aumentato il livello di consapevolezza degli Italiani rispetto all’esposizione ai rischi.

Il 43% si dichiara oggi in parte più consapevole (specie nella fascia d’età 30-44 anni) e il 12% (55-65 anni) ha ora una visione completa.

4 Italiani su 10 – con un’istruzione medio-alta, prevalentemente uomini, con un’età compresa tra i 25 e i 54 anni, residenti principalmente nel centro Italia e nel Nord Est – di un servizio di assessment assicurativo e quasi 8 italiani su 10 sarebbero interessati ad interagire via APP con la propria compagnia assicurativa in caso di incidente stradale.

L’Osservatorio Hybrid Lifestyle ha mappato inoltre lo stato d’animo nelle principali fasi collegate all’acquisto e alla gestione di una polizza valutando i profili in termini di genere e fascia d’età

Per un approfondimento i dati sono disponibili a questo link

(fonte immagine in evidenza: comunicato stampa CRIF)

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.