Lo scorso 10 marzo 2022 IIA ha pubblicato l’Insurtech Investment Index confrontando i dati 2021 con quelli 2020.
Spiega Italian Insurtech Association nella nota metodologica “La costruzione dell’Insurtech Investment Index è basata sulla sottomissione di una survey alle Top 20 compagnie assicurative in Italia per premi 2020 secondo IVASS. I rispondenti sono stati 15, per un totale di premi raccolti nel 2020 pari a 112 miliardi di € ed una market share del 75%“.
Per quanto riguarda i dati sui Consumatori italiani Fintech e Insurtech è stato intervistato “un panel di 1.520 persone di età compresa tra 18 e 74 anni che avessero effettuato almeno un accesso a Internet nel mese precedente all’analisi. Il panel era rappresentativo della popolazione attiva in Internet in Italia per sesso, età, regione di residenza ed occupazione. L’analisi comparativa è stata effettuata confrontando i risultati della presente analisi con quelli dell’analisi metodologicamente confrontabile svolta nel 2020“.
Relativamente alla ricerca sul Fintech & Insurtech per le microimprese è stato coinvolto “un campione di microimprese rappresentativo della popolazione italiana di riferimento, estratto casualmente e stratificato sulla base della distribuzione geografica della popolazione. Sono state analizzate 512 imprese con un numero di addetti o collaboratori inferiore a 10 e con un fatturato annuo inferiore ai 2 milioni di euro, includendo le imprese individuali (professionisti e le Partite IVA individuali)”.