Il cambiamento climatico aggrava le malattie

Ogni giorno una nuova conferma che il cambiamento climatico impatta gravemente sulla vita stessa delle persone.

Dopo l’aumento di mortalità registrato questa estate in Italia a seguito delle ondate di calore, un’autorevole ricerca pubblicata su Nature Climate Change dimostra quanto finora era comunemente accettato, ma non empiricamente dimostrato: il cambiamento climatico può aggravare le malattie.

Quanto elevato sia questo rischio, tuttavia, finora non era stato analizzato. L’indagine ha avuto pertanto l’obiettivo di definire l’impatto di 10  rischi climatici riconducibili alle emissioni di gas serra su ciascuna malattia patogena umana nota.

Emerge così che il 58% delle malattie (218 su 375) in tutto il mondo è aggravato dai rischi climatici.

Secondo gli studiosi, le malattie patogene umane ed i percorsi di trasmissione aggravati dai rischi climatici sono troppi perché sia possibile un adattamento su larga scala della popolazione. Pertanto è indispensabile intervenire con urgenza sulla fonte del problema: la riduzione delle emissioni di gas serra.

Fonte foto: geralt | Pixabay

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.