Secondo quanto riporta Federauto – la Federazione Italiana Concessionari Auto – ad agosto si è registrato un +9,9% (rispetto al medesimo mese 2021) nelle immatricolazioni di autovetture (71.190).
Sebbene il confronto con i primi otto mesi dell’anno scorso indichi comunque un calo del -18,4%, si tratta del primo segno positivo da parte del mercato auto dopo 13 flessioni consecutive, sottolinea la Federazione.
Questo incremento, “attribuibile soprattutto al notevole contributo dell’inflottamento a noleggio a lungo termine di alcuni operatori” non basta a placare la forte preoccupazione del Presidente Cosentino per il grande ritardo del mercato e l’incertezza per le prospettive di una effettiva risalita, soprattutto a causa – indirettamente e direttamente – della crescita vertiginosa dei costi energetici.
La Federazione ripone speranze nelle iniziative di incentivazione a livello governativo.
Nel mese di agosto il noleggio ha registrato – soprattutto grazie al comparto NLT – un +65,3%, con una penetrazione del 28,6% (26,8% nei primi 8 mesi dell’anno).