NLT, la consegna non è “pronta”? L’Antitrust indaga

Settembre 19, 2022by Alessandra Schofield

L’AGCM ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti della società NLT Arval Service Lease Italia S.p.A., per presunte condotte ingannevoli e aggressive.

L’Authority vuole verificare se siano fondate le rimostranze di Consumatori ed Associazioni consumeristiche in merito ai notevoli ritardi di consegna dei veicoli ordinati “nonostante siano stati pagati regolarmente anticipi e depositi precauzionali”. La “pronta consegna” promessa da Arval talora “avverrebbe a a molti mesi di distanza rispetto alla data prospettata”.

L’indagine va ad approfondire inoltre le contestazioni legate a:  “ritardato rimborso del corrispettivo versato dal consumatore a seguito della risoluzione del contratto e/o del recesso, l’applicazione di penali elevate in caso di risoluzione del contratto, la mancata o inadeguata gestione dei reclami e delle richieste dei consumatori” e l’omissione di “alcune informazioni precontrattuali che riguardano le condizioni per esercitare il diritto di recesso e la possibilità di avvalersi di un meccanismo extra-giudiziale di risoluzione delle eventuali controversie insorte”.

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.