Proponiamo un interessante articolo pubblicato su Hardware Upgrade sulla propensione degli Italiani all’acquisto e all’utilizzo di dispositivi smart, sia per la casa che per il benessere personale.
Il pezzo, disponibile a questo link, riporta i principali dati di una ricerca UL Solutions-BVA Doxa ed evidenzia la persistenza di un certo scetticismo rispetto a questi prodotti.
Invitando alla lettura per un approfondimento, ne riprendiamo un breve passaggio “I dispositivi più acquistati sono quelli per tenere sotto controllo i consumi energetici, con il 34% degli intervistati che ne acquistato almeno uno. Quelli, invece, più desiderati sono quelli per la sicurezza (antifurto, videosorveglianza, ecc), con il 51% degli intervistati che intende acquistarne nei prossimi due anni. L’installazione dei dispositivi avviene in autonomia in due casi su tre, ma il 40% di quanti hanno proceduto da sé ha ritenuto l’installazione e la configurazione notevolmente complesse. Il 40% degli utenti ritiene poi che ci siano margini di miglioramento nelle applicazioni che gestiscono i dispositivi“.