Aumentano i timori per la propria sicurezza informatica

Novembre 16, 2022by Alessandra Schofield

Come abbiamo visto, molti Italiani non si sentono protetti nelle proprie case. Ma oltre ai timori per la sicurezza fisica, oggi le preoccupazioni riguardano anche i vari ambiti della digital life, che ciascuno di noi conduce in misura maggiore o minore.

La medesima indagine ha infatti rilevato che con 120.000.000 di schermi, 5 dispositivi in media per famiglia e l’87,9% di nuclei familiari connessi, emergono nuove e crescenti paure.

  • Il 56,6% dei soggetti coinvolti teme per la propria sicurezza informatica quando esegue transazioni online o svolge operazioni bancarie o usa internet per lavoro. Questa percentuale sale al 61,9% nella fascia d’età 18-34 anni ed al 64% in quella 35-64, per poi scendere al 38,2% dopo i 64 anni
  • Il 22% teme gli hater
  • Il 23,7% teme di sviluppare una dipendenza da web e social, ma il dato raggiunge il 33% nella fascia 18-34 anni
  • Il 34,7% è preoccupato per le conseguenze sui minori del libero accesso ad internet; la percentuale sale al 46,9% tra gli ultra 64enni

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.