Primo semestre 2022: aumentano gli incidenti, cala il mercato delle auto

Novembre 22, 2022by Alessandra Schofield

Secondo la recente stima preliminare ISTAT, il semestre gennaio-giugno 2022 ha visto un netto incremento degli incidenti stradali rispetto al pari periodo 2021, in conseguenza della fine di tutte le restrizioni alla circolazione legate all’emergenza sanitaria.

Rimandando al link suindicato per un approfondimento, riprendiamo alcuni dati dal comunicato stampa dell’Istituto.

  • 81.437 incidenti stradali con lesioni a persone (+24,7%)
  • 108.996 feriti (+25,7%)
  • 1.450 vittime (+15,3%)

Questi gli aumenti rispetto al primo semestre 2020:

  • incidenti +64,3%
  • feriti +63,0%
  • vittime +43,2%

Mentre rispetto ai primi sei mesi del 2019:

  • incidenti stradali -2,6%
  • feriti -6,8%
  • deceduti -5,5%

Nel primo semestre 2022 si registrano difficoltà per il mercato dell’auto, rispetto allo stesso periodo 2021:

  • – 24,2% le prime iscrizioni di autovetture
  • – 4,1% leprime iscrizioni di motocicli
  • -10,8% per le autovetture usate
  • -7% per i motocicli usati
  • Ancora in crescita nelle città l’uso dei servizi di sharing, soprattutto monopattini

 

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.