Coviello-Somma “I rischi catastrofali. Azioni di mitigazione e gestione del rischio”

Novembre 30, 2022by Alessandra Schofield

Antonio Coviello (ricercatore Cnr-Iriss e docente di Marketing Assicurativo nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli) e Renato Somma (ricercatore INGV ed associato Cnr-Iriss) hanno pubblicato recentemente pubblicato il volume dal titolo “I rischi catastrofali. Azioni di mitigazione e gestione del rischio”.

Il libro è stato messo integralmente e gratuitamente a disposizione a questo link.

Al testo hanno contribuito – commenta il Consiglio Nazionale delle Ricerche – esperti e ricercatori di varie afferenze e competenze e “pur non avendo pretesa di esaustività o di proposte definitive per la soluzione dei problemi esposti, costituisce tuttavia una disamina avanzata e multidisciplinare dei problemi posti dai rischi maggiori, anche in relazione ai cambiamenti climatici ed al recente fenomeno pandemico. Insieme alla disamina dei rischi, sono anche proposte le soluzioni più razionali per lo stato attuale delle conoscenze. Le differenti estrazioni tecnico-scientifiche degli esperti coinvolti permettono di suggerire soluzioni complete e praticabili per la mitigazione di tali rischi, che coinvolgono interessi sociali dei cittadini, dello Stato e delle imprese, soprattutto quelle assicurative, per la funzione sociale che esse svolgono”.

“Studi e ricerche scientifiche ci ricordano che alluvioni e frane si verificano in Italia più frequentemente di qualsiasi altro pericolo naturale. I principali fattori di rischio di inondazione sono le inondazioni improvvise, le piene dei fiumi e le colate di fango. Negli ultimi anni si sono verificate inondazioni e smottamenti su piccola scala, ma la loro frequenza crescente in rapida successione ha portato a notevoli danni cumulativi alla proprietà e alla perdita di vite umane. Le regioni italiane più soggette a inondazioni sono la Liguria nord-occidentale e la Pianura Padana, Piemonte, Toscana, Emilia Romagna e Veneto. Ma il rischio alluvione riguarda praticamente tutte le regioni, Sicilia e Sardegna comprese” dichiara Coviello.

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.