L’IVASS ha pubblicato il Bollettino Statistico sulla RC generale fino al 2021, con un dettaglio sulla RC Sanitaria.
Rimandando a questo link per la pubblicazione integrale, riprendiamo intanto alcuni dati dal comunicato stampa.
Responsabilità civile generale
- La raccolta premi è di 3,5 miliardi di euro, pari al 10,2% della raccolta totale danni (+5,8% rispetto al 2020 e +19,6% rispetto al 2016)
- Il costo medio dei sinistri è di 6.918 euro, (+23%) rispetto al 2019. Tuttavia il risultato tecnico è positivo e pari a 788 milioni di euro (-7,4 % sul 2020), grazie al contributo dell’attività di riassicurazione
Responsabilità civile sanitaria
- La raccolta premi ammonta a 646 milioni di euro (ovvero il15% della raccolta complessiva della RC generale (+6,8% rispetto al 2020)
- Nella gestione dei rischi le strutture pubbliche ricorrono a soluzioni alternative alla stipula di polizze r.c. sanitaria. Gli accantonamenti effettuati attraverso auto-ritenzione sono circa il doppio dei premi raccolti dalle compagnie in tale settore
- In rapporto al numero dei sinistri denunciati nel 2021, solo il 7,7% è stato liquidato entro l’anno
- Il costo medio per impresa dei sinistri accaduti da più di 3 anni è compreso tra i 53 e 66 mila euro
- Il rapporto sinistri a premi per le strutture pubbliche presenta valori compresi tra il 97% e il 143%, mentre è sempre inferiore al 100% per le coperture del personale sanitario
- Le compagnie indicano l’incertezza nella quantificazione del rischio, l’insufficiente profittabilità e la crescita eccessiva dei risarcimenti tra le cause principali dello scarso sviluppo del settore, che si caratterizza anche per una elevata concentrazione (il 79% della raccolta r.c. sanitaria fa capo alle prime 5 imprese del mercato).