Secondo i dati pubblicati in questi giorni da Salesforce (società specializzata in CRM – Customer Relationship Management) le vendite on line di novembre 2022 sono state inferiori a quelle 2021 e 2020. Tuttavia la Cyber Week e le offerte cosiddette BOPIS (Buy Online & Pick Up in Stores – Compra online e ritira in negozio) hanno in definitiva portato ad una raccolta di 1,14 trilioni di dollari a livello globale da parte dei rivenditori online.
Si è notato che nel venerdì immediatamente precedente le vacanze di Natale, i consumatori hanno utilizzato il BOPIS nel 35% dei casi per gli acquisti dell’ultimo minuto.
Interessante rilevare che gli ordini partiti tramite i social hanno raggiunto i massimi storici. Commenta Salesforce “Il traffico proveniente dai social media ha raggiunto il massimo storico in queste vacanze, guidando il 12% di tutto il traffico da mobile (+23% anno su anno). L’Italia, insieme a Belgio e Stati Uniti, è stato uno dei paesi con il maggior numero di consumatori attivati tramite social media”.
Sebbene l’indagine abbia analizzato gli acquisti di novembre e dicembre esclusimente su siti e-commerce realizzati dalla Società stessa, ha comunque coinvolto più di 1,5 miliardi di consumatori e indica che il canale social non dovrebbe quantomeno essere sottovalutato quale possibile via di trasmissione di proposte commerciali e campagne di marketing.
