Il 1° marzo IVASS ha pubblicato i risultati dell’indagine condotta a fine 2022 sull’utilizzo di algoritmi di Machine Learning (ML) da parte delle imprese di assicurazione in processi con impatto sulla clientela. 93 le Compagnie coinvolte (tutte quelle italiane e 4 extra Ue).
Rimandando al documento pubblicato per un approfondimento, ne riprendiamo intanto qualche dato.
- Il 43% delle Imprese intervistate fa ricorso a una qualche forma di Intelligenza Artificiale
- Il 27% delle Compagnie utilizza almeno un algoritmo di ML nei processi con impatto diretto sulla clientela
- Gli algoritmi ML vengono utilizzati soprattutto nell’ambito RCA per la prevenzione frodi e la gestione sinistri, ma anche per l’identificazione delle intenzioni di abbandono dei clienti (modelli di churn) ed il pricing al rinnovo della polizza
- Importante: solo una Compagnia ha già definito una policy specifica. 19 la stanno definendo, e 5 non hanno ancora affrontato il tema. Tuttavia, il 56% delle Imprese che utilizzano algoritmi di ML dichiara di essersi dotata di meccanismi interni per valutare la fairness verso gli assicurati e rilevare indesiderate esclusioni o discriminazioni dei clienti
- Oltre l’Intelligenza Artificiale, le Compagnie utilizzano tecnologie blockchain (1%), cloud computing (37%), IoT (16%) e analisi dei big data (27%)
- Il 20% degli algoritmi è gestito in outsourcing, mentre il restante è sviluppato direttamente dall’impresa o in collaborazione con partner tecnologici