Gennaio 2023: i dati ANIA sulla NP Vita

Nel numero 01/marzo 2023 di ANIA Trends, l’Associazione delle Imprese trasferisce i dati sulla nuova produzione Vita dello scorso gennaio.

Rimandando alla pubblicazione – disponibile a questo link – per un approfondimento, ne riprendiamo intanto alcuni dati. Con 5,8 mld di euro, la nuova produzione polizze Vita individuali segna una contrazione complessiva del -6,8% rispetto al pari mese 2022. Tuttavia uno sguardo alle tipologie di polizze mostra elementi interessanti

  • I nuovi premi di ramo I polizze individuali – € 4,5 mld, il 77% dell’intera NP – segnano un +20,2% rispetto a gennio 2022
  • Bene anche la NP ramo V (il 2% dell’intera nuova produzione), che registra la raccolta mensile più alta degli ultimi due anni e più che raddoppiata rispetto a gennaio 2022
  • Invece appare in deciso calo la NP ramo III (unit-linked), che segna la raccolta più contenuta degli ultimi due anni e dimezzata sul gennaio 2022
  • +59,6% anche per le polizze di ramo IV (malattia di lunga durata)
  • i nuovi contributi relativi alla gestione di fondi pensione aperti segnano un incremento annuo del +7,8%

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.