Veicoli elettrici, la nuova ricerca IIA

Italian Insurtech Association ha pubblicato recentemente il Report Move to the Future: E-mobility on its way, elaborato insieme a EY.

L’indagine è disponibile a questo link ed ha coinvolto attori rappresentativi di oltre il 50% del market share sull’RC Auto italiano, rilevanti broker attivi nel business dei prodotti motor e i principali player dell’assistenza stradale.

Obiettivo della ricerca è comprendere le direttrici dell’evoluzione nell’ambito della mobilità – anche in un’ottica di sostenibilità – e della conseguente evoluzione dell’offerta assicurativa.

  • Circa il 45% degli Italiani è intenzionato ad acquistare un veicolo elettrico
  • Nel 2021 le immatricolazioni di veicoli alimentati ad elettricità sono cresciute del 120% rispetto al precedente anno
  • Il 65% delle immatricolazioni di veicoli elettrici si è registrato al Nord
  • +89% le immatricolazioni di autobus elettrici nel 2021 sul 2020

Questa tendenza si è fortemente ridimensionata però nel 2022, contrariamente a quanto è accaduto nel resto dell’Europa. Secondo IIA, ciò si deve al fatto che gli incentivi sono stati inferiori rispetto al 2021 e che l’Italia non ha pienamente sfruttati i fondi europei, al rincaro dell’energia ed alle limitazioni delle infrastrutture di ricarica.

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.