Secondo una recentissima indagine condotta da Changes Unipol e IPSOS, la maggioranza degli Italiani ritiene che la priorità in tema di mobilità debba continuare ad essere quella di agevolare la vita dei singoli cittadini e/o di chi si sposta in macchina per lavoro (58%); il 42% pensa invece che la mobilità debba essere leggera e sostenibile, e prioritaria rispetto alle esigenze individuali.
Le persone della Gen Z (16-26) sono più di tutti propense a tenere in maggior conto le necessità dell’individuo in fatto di mobilità (61%), mentre è tra i Boomer (57-74 anni) che si riscontra una più elevata attenzione alla sostenibilità (44%).
Se invece osserviamo chi abita nelle grandi aree metropolitane, la situazione si diversifica molto.
Torino è la città dove di tengono soprattutto in considerazione le esigenze individuali (67%), seguita da Roma (65%) e Milano (62%), mentre è a Verona e Napoli che la sostenibilità della mobilità è considerata più importante (42%).
