Premi Danni, i dati al IV trimestre 2022

Nel n. 32 di ANIA Trends di aprile 2023 dedicato ai premi trimestrali Danni, l’Associazione delle Imprese comunica i dati sul totale premi al IV trimestre 2022.

Rinviando alla pubblicazione integrale, disponibile a questo link, ne riprendiamo qualche informazione utile.

  • I premi totali Danni segnano un +6% sul pari periodo 2021, a sua volta in crescita del 2,8%
  • La variazione positiva è ascrivibile ai Danni non Auto (9,7%); il comparto Auto cresce dello 0,7% ma solo grazie ai CVT (+7%), mentre la RCA segna un -1%
  • Per le Imprese italiane ed extra UE restano gli Agenti il principale canale agenziale nei Danni (73,3%), soprattutto per quanto riguarda RC Veicoli marittimi (94,0%), RCA (85,1%), Altri danni ai beni (80,1%), RC Generale (79,3%), Cauzione (76,5%), Tutela legale (76,3%) e Assistenza (73,2%)
  • Per le rappresentanze di Imprese UE, gli Agenti detengono il 74,1% nel comparto Auto ed i Broker il 52,2% degli altri rami Danni

 

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.