L’IVASS – insieme a Banca d’Italia, COVIP e MEF – ha messo in pubblica consultazione lo schema di istruzioni per l’esercizio di controlli rafforzati sull’operato degli intermediari per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, munizioni e submunizioni a grappolo, che è soggetto ad esplicito divieto (articolo 3, comma 1, della legge 9 dicembre 2021, n. 220).
La consultazione è di interesse per i seguenti soggetti italiani:
- le SIM
- le banche
- i gestori italiani
- gli istituti di moneta elettronica
- gli istituti di pagamento
- i soggetti erogatori di microcredito
- i soggetti diversi dalle banche erogatori di finanziamenti
- Poste italiane S.p.A. (Bancoposta)
- Cassa depositi e prestiti S.p.A.
- succursali insediate in Italia di SIM, gestori, banche, istituti di moneta elettronica e istituti di pagamento aventi sede legale in un altro Paese dell’Unione europea o in un Paese terzo
- le imprese di assicurazione e riassicurazione italiane e le sedi secondarie italiane delle imprese di assicurazione e riassicurazione aventi sede legale e amministrazione centrale in un altro Paese dell’Unione europea o in un Paese terzo
- gli agenti di cambio
- le fondazioni di origine bancaria
- i fondi pensione
- le associazioni di categoria
- ogni altro soggetto o organizzazione che possa avere interesse a fornire agli organismi di vigilanza osservazioni e spunti di riflessione sulle modifiche sottoposte a consultazione pubblica
Per un approfondimento, riferirsi a questo link.
