IVASS: rischio cyber per la mobilità elettrica. Riccardo Cesari (IVASS) è intervenuto lo scorso 19 maggio al convegno “Mobilità elettrica: opportunità di business e sfide di sicurezza” organizzato dall’Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale.
L’intervento è integralmente disponibile a questo link.
Secondo Cesari, l’ambito della mobilità concentra ed anticipa quelle che definisce “le ultime tre rivoluzioni industriali: quella dell’elettricità, quella dell’elettronica e quella dell’intelligenza artificiale”.
L’occasione è stata utile per sottolineare come l’innovazione digitale – con riferimento in particolare alla componentistica e ai sempre più evoluti strumenti di geolocalizzazione – abbia ridotto alcuni rischi correlati alla mobilità, ponendone però al contempo di nuovi e diversi.
Al tema del malfunzionamento casuale si somma la vulnerabilità ai cyber attacchi, a causa della pressoché costante interazione tra i sistemi installati sul veicolo e quelli esterni ad esso.
Altro tema delicato è legato alla geolocalizzazione, che se da un lato è utile a salvare vite dall’altro espone al rischio di accessi illegittimi, con potenziali gravissime conseguenze sulla sicurezza anche nazionale.
