Eurispes 2023, Italiani sui Social. Il Rapporto Eurispes 2023 pubblicato ieri [24 maggio ndr] trasferisce un interessante focus sull’utilizzo dei Social Network nel nostro Paese.
I dati pubblicati sono particolarmente utili per comprendere quali siano i canali di comunicazione preferiti dagli utenti, sempre più orientati ad un approccio omnicanale alla fruizione di diversi tipi di contenuti.
Secondo l’indagine, Whatsapp è il sistema di messaggistica più utilizzato dagli Italiani (73,9%) e Telegram viene usato dal 34,4. Tra i social spicca Facebook (67,5%); Twitter viene usato dal 25,9%; il 23,2% usa LinkedIn, orientato al mondo della professionalità e del lavoro.
Youtube detiene il primato tra le piattaforme di condivisione multimediale (59,2%); Instagram viene utilizzato dal46,8%), TikTok dal 26,5%, Pinterest dal 18,4% e Snapchat dall’11,7%. Le piattaforme d’incontro (Tinder, Meetic, Badoo…) vengono usate dal 10% degli intervistati e Onlyfans dal 9,7%.
Il 64% degli Italiani considera l’uso dei Social utile ai fini lavorativi. Inoltre, ci si iscrive ai Social per
passare il tempo (23,5%), mantenere i contatti con i propri amici (21,4%), informarsi su argomenti ed eventi di proprio interesse (18,1%).
Da tener presenti le fasce anagrafiche di utilizzo di Social e piattaforme. WhatsApp, Facebook e YouTube vengono utilizzati in tutte le età, mentre Instagram piace al 74,6% delle persone tra i 18 e i 24 anni.
Il Rapporto Eurispes 2023 è disponibile a questo link.
