Alluvione Emilia Romagna disastro Conselice

Alluvione Emilia Romagna, disastro Conselice, colpita 3 volte. A Faenza l’acqua è arrivata al secondo piano. Un disastro assoluto, “Un evento epocale, che non ha pari nell’intero Paese, per tipologia dei fenomeni tra frane e alluvioni”: così la Vicepresidente della Regione Emilia Romagna Irene Priolo ha definito i drammatici effetti scatenati dal maltempo di questi giorni.

I numeri sono impressionanti:

  • 350 milioni di metri cubi d’acqua caduti nell’areale più colpito (800 kmq. di territorio)
  • 100 comuni coinvolti
  • 23 fiumi e corsi d’acqua esondati e altri 13 che hanno superato il livello d’allarme
  • migliaia di frane (376 le principali) tra collina e montagna

Un disastro a Conselice, colpita tre volte, denuncia Priolo, e a Faenza l’acqua è arrivata al secondo piano delle case. La Regione ringrazia per i primi stanziamenti, destinati però principalmente alle imprese del territorio. Occorre quindi anche “un decreto speciale che costruisca strategie per accompagnare i risarcimenti ai cittadini e la ricostruzione. I cittadini devono vedersi riconosciute le risorse per tornare nelle proprie case, ricomprendendo anche le spese per le macchine”.

Alluvione Emilia Romagna disastro Conselice
https://www.vigilfuoco.tv/emilia-romagna/ravenna/conselice/alluvione-emilia-romagna-oltre-900-vigili-del-fuoco-al-lavoro-con

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.