Intelligenza Artificiale Periti preoccupati della sostituzione

Intelligenza Artificiale Periti preoccupati della sostituzione. Mentre l’ANIA confida nell’Intelligenza Artificiale per velocizzare i processi di gestione dei sinistri, l’Associazione Italiana Periti Estimatori Danni (AIPED) esprime forte preoccupazione perché l’AI sta progressivamente sostituendo la loro attività sul campo.

Il timore è stato manifestato in un comunicato stampa, nel quale AIPED denuncia il caso, portato davanti a CONSAP.

Il Presidente dell’Associazione – supportata dalle altre associazioni peritali – non usa mezzi termini “Oggi si assiste ad un vero stravolgimento del concetto di perizia. L’utilizzo sempre più diffuso dei sistemi da remoto, perizie in authority, videoperizie e addirittura il crescente ricorso alla IA (intelligenza artificiale) da parte delle compagnie di assicurazioni pone seri dubbi sulla compatibilità di tali modalità operative con il quadro normativo che consente la stima del danno solo ai periti iscritti al ruolo… Si segnalano perizie svolte con la collaborazione di rider che ispezionano i veicoli quando non sono i danneggiati a farlo utilizzando il proprio smartphone, tutte condotte che rischiano di snaturare il ruolo del perito e della perizia nel mercato assicurativo”.

Non solo. AIPED stigmatizza anche la crescente concentrazione di incarichi peritali a società di gestione dei sinistri “I pericoli di tali cambiamenti non sono solo per gli operatori del settore, ma anche per i cittadini e gli assicurati: una perizia svolta da remoto o tramite IA, oppure condotta da operatori non qualificati, non consente di accertare con precisione la complessità di un danno da sinistro stradale. Questo significa che, in caso di sottostima dei danni, l’assicurato riceverà un risarcimento inferiore a quello cui avrebbe diritto. In caso di sovrastima, invece, la compagnia subirà un maggiore costo che sarà scaricato sugli utenti finali attraverso un incremento delle tariffe Rc auto, che negli ultimi mesi, come certifica anche l’Istat, hanno ripreso a crescere”.

Intelligenza Artificiale Periti preoccupati della sostituzione
Foto di Tumisu da Pixabay

 

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.