EIOPA avvia il Mystery Shopping europeo. Il Mystery Shopping nelle assicurazioni che tanto ha fatto discutere, non è esclusivamente prerogativa dell’IVASS. EIOPA ha infatti comunicato il 28 giugno che coordinerà la prima iniziativa congiunta di Mystery Shopping sulla distribuzione assicurativa a livello europeo.
L’attività verrà condotta in otto Stati Membri e si baserà su metodologia e criteri comuni sviluppati da EIOPA e dai suoi componenti. I risultati dell’iniziativa saranno disponibili nella prima metà del 2024.
Il Mystery Shopping – spiega EIOPA – è una tecnica che coinvolge “mystery shopper” appositamente formati, che si comportano come potenziali compratori al fine di verificare il processo di acquisto e valutare l’esperienza cliente. Il Mystery Shopping può avvenire presso le sedi fisiche degli Intermediari, ma anche tramite i canali a distanza.
Il “mystery shopper” si comporta come qualsiasi potenziale cliente: per esempio, domanda informazioni su un prodotto, richiede una consulenza, spiega la propria situazione. Nel frattempo, raccoglie informazioni dettagliate su come fornitori o distributori vendono i prodotti ed erogano servizi ai consumatori, per elaborare osservazioni comparabili e statisticamente rilevanti in maniera strutturata e sistematica.
