Censis i maggiori rischi di Internet

Censis i maggiori rischi di Internet. Dal 3° Rapporto Censis sul valore della connettività nel nostro Paese “La nuova fase della digital life in Italia” pubblicato nei giorni scorsi, emerge che la quasi totalità degli Italiani (il 94,7%) pensa che da Internet non derivino solo grandi vantaggi, ma anche importanti rischi da tenere in considerazione e da gestire.

Questo dato è trasversale rispetto al livello di istruzione conseguito, ma la percentuale aumenta tra coloro che hanno un titolo superiore alla licenza media.

Questi i principali rischi associati al web:

  • Restare vittima di crimini informatici durante le attività quotidiane online (46,2%, ma la percentuale sale al 50,2% tra i giovani)
  • Accesso incontrollato dei minori (22,2%, ma il tasso scende al 9,4% tra i giovani)
  • Timore degli hater (14,2%, sale al 18,4% tra i giovani)
  • Dipendenza digitale (12,1%, arriva al 15,3% tra i giovani)

La crescente consapevolezza rispetto al cyber risk indica un bisogno crescente di sicurezza e protezione dalle conseguenze anche economiche degli attacchi informatici. In questo senso, il settore assicurativo potrebbe far molto.

Il Report è disponibile a questo link.

Foto di Pintera Studio da Pixabay

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.