Aumentano i furti d’auto ora anche hi-tech. Secondo una recente indagine condotta da LoJack Italia, nel 2022 si è assistito ad un deciso aumento dei furti di veicoli (auto, moto, mezzi pesanti): più di 123.000 i mezzi complessivamente rubati (+18% sull’anno precedente), con una media di 330 al giorno.
Soprattutto le auto (73%) hanno attirato l’attenzione dei criminali, seguite dalle moto (25%) e dai mezzi pesanti (2%).
I ladri hanno preferito le auto nuove (fino a 4 anni di età), con una particolare propensione verso le Fiat Panda, 500 e Punto, i suv Nissan Qashqai, Range Rover Evoque e Hyoundai Tucson e i furgoni Fiat Ducato e Doblò e il Ford Transit. Tra le moto: Honda SH, Aprilia Scarabeo e Piaggio Liberty.
I furti sono avvenuti più spesso di notte e non durante il fine settimana.
Interessante notare come il 33% dei furti sia stato “hi-tech”, grazie a dispositivi ad hoc che consentono la sottrazione in meno di 30 secondi.
I furti si sono registrati soprattutto in Campania e nel Lazio, ma sono in aumento anche in Puglia, Sicilia e Lombardia.
Per approfondire, la documentazione è disponibile a questo link.
