
ANIA ha pubblicato i dati sulla nuova produzione Vita nel mese di marzo 2021, che ammonta a €9 mld. Si tratta dell’importo mensile più elevato dell’ultimo quinquennio e segna un +90% rispetto al pari periodo 2020.
Nel primo trimestre 2021 sono stati emessi nuovi premi Vita per €24,1 mld (+13,8% sul pari periodo dello scorso anno, quando invece – in conseguenza alla pandemia – si registrava un -7,8%).
Se si considera anche la nuova produzione delle rappresentanze di imprese U.E., che hanno più che raddoppiato la raccolta rispetto al marzo 2020, l’importo è di €10,6 mld (+94,0%); €28,3 mld la raccolta da inizio anno (+18,3% sul pari periodo del 2020).
In marzo il 91% delle imprese considerate (che raccolgono il 97% dei premi) ha registrato una raccolta superiore al marzo 2020 e il 39% delle imprese (47% della quota premi) ha segnato una crescita superiore alla media di tutte le imprese italiane ed extra U.E. (+89,6%).
Alcuni dettagli sulla nuova produzione nel mese di marzo 2021:
- polizze individuali di ramo I €5,3 mld (+68,4% rispetto a marzo 2020); €14,9 mld la nuova produzione nel I trimestre dell’anno (+6% rispetto a pari periodo 2020)
- polizze di ramo V €31 mln (nuova produzione più che dimezzata su marzo 2020); €170 mln nel primo trimestre 2021 (€376 mln nel pari periodo del 2020).
- polizze ramo III, unit-linked €3,7 mld (€1,5 mld nel marzo 2020); €9,1 mld nel I trimestre 2021(+33,7% rispetto al pari periodo 2020)
- polizze di ramo IV, malattia di lunga durata €5,6 mln (+157% rispetto a marzo 2020); €13 mln nel I trimestre 2021 (+60% rispetto al pari periodo 2020)
- nuovi contributi relativi alla gestione di fondi pensione aperti €10,5 mln (quasi raddoppiati rispetto a marzo 2020); €32 mln nel primo trimestre 2021 (+15,7% rispetto al pari periodo del 2020).
A marzo 2021, la nuova produzione Vita collocata tramite Agenti e vendita diretta ammontava a €1,5 mld (+68,1% rispetto a marzo 2020). In particolare, per quanto riguarda la Rete agenziale:
- la nuova produzione complessiva ha segnato un +65,1%, con una quota di mercato pari al 13%, mentre la vendita diretta (4% dell’intera nuova produzione) ha incrementato del +79,4%
- gli Agenti hanno intermediato principalmente prodotti di ramo I per il 70% del volume di nuovi premi dell’intero canale (+56,6% su marzo 2020); da inizio anno +25,1% rispetto al pari periodo 2020, con una nuova produzione di €2,8 mld
- la nuova produzione ramo V (1% della raccolta totale del canale), ha registrato un +70% rispetto al mese di marzo 2020, con una raccolta nel I trimestre 2021 di €114 mln, più che dimezzata rispetto al pari periodo 2020
- le polizze unit-linked hanno costituito il 28% della nuova produzione di marzo 2021, con €432 mln (importo più che raddoppiato rispetto a marzo 2020); nel I trimestre dell’anno il volume premi è di € 1,1 mld, con un incremento annuo del 48,8%
- nel I trimestre 2021 gli Agenti hanno raccolto l’88% dei nuovi premi relativi a polizze di malattia di lunga durata (ramo IV), €11 mln, quindi +82,4% in più rispetto al pari periodo 2020
- i nuovi contributi alla gestione dei fondi pensione aperti (ramo VI) sono stati pari a € 5,5 mln, con una crescita annua del 15,2%.
Fonte foto: https://www.pngegg.com/it/png-bxbuv