Al via la “sandbox” IVASS

All’inizio di settembre, l’IVASS ha annunciato il progetto della “sandbox regolamentare”, realizzato dal MEF in collaborazione con lo stesso Istituto, la Banca d’Italia e la CONSOB.

“Si tratta – ha spiegato l’Authority – di un ambiente controllato nel quale operatori tradizionali e del FinTech/InsurTech potranno testare prodotti e servizi tecnologicamente innovativi beneficiando di un regime semplificato transitorio, in costante dialogo e confronto con le autorità di vigilanza”.

Prosegue l’Istituto “Attraverso la sandbox l’IVASS potrà osservare le dinamiche dello sviluppo tecnologico e individuare gli interventi normativi più opportuni ed efficaci per agevolare lo sviluppo dell’InsurTech, riducendo la diffusione di potenziali rischi associati a queste attività.

Gli operatori potranno testare prodotti e servizi innovativi, beneficiando di un regime semplificato transitorio, ottenendo eventuali deroghe normative nella fase di sperimentazione, in costante dialogo e confronto con l’IVASS”.

Lo scorso 30 settembre è stata annunciata l’apertura della prima finestra temporale  – dal 15 novembre 2021 al 15 gennaio 2022 – per la presentazione delle richieste di ammissione da parte dei soggetti interessati.

L’IVASS fornisce anche supporto in fase di candidatura. “Le richieste – precisa l’Istituto – dovranno riguardare attività significativamente innovative (art. 6 del Reg. 100/2021) e apportare valore aggiunto agli utenti finali, all’efficienza del mercato o degli operatori che vi partecipano. I progetti dovranno essere in uno stato sufficientemente avanzato per la sperimentazione e sostenibili da un punto di vista economico e finanziario. I proponenti potranno chiedere deroghe a orientamenti di vigilanza, norme, regolamenti o atti di carattere generale adottati dalle autorità di vigilanza, purché sia preservato il rispetto della disciplina comunitaria e della normativa di rango primario”.

Fonte foto: 801px-Edit_In_Sandbox_Icon_-_Color.s

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.