Più di 500.000 imprese italiane esposte agli eventi estremi

Gennaio 14, 2022by Alessandra Schofield

Cerved – Centro Regionale Veneto Elaborazione Dati – ha pubblicato un interessantissimo studio nel quale sono state geolocalizzate sul territorio nazionale le unità produttive situate in aree ad alto rischio fisico, quantificando i possibili impatti su economia reale e settore finanziario. Rischi fisici “alti” o “molto alti” interessano in Italia circa 1,3 milioni di unità produttive e 1 milione di imprese, che impiegano 3,3 milioni di addetti, pari a un quinto dei 17 milioni impiegati nelle società iscritte alle Camere di Commercio.

Per un approfondimento e/o per scaricare l’indagine cliccare qui

 

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.