Il 3 febbraio 2022 l’Associazione delle Imprese ha pubblicato ANIA Trends n. 12 dedicato alla nuova produzione Vita nel 2021.
Si è registrato un incremento del 4,6% rispetto al 2020, ma un decremento del 2,2% rispetto al 2019.
“Per ciò che concerne la nuova produzione vita per canale distributivo, relativamente all’attività delle imprese italiane ed extra-U.E., il 61% della stessa è stata intermediata tramite sportelli bancari e postali, con un volume premi pari a € 53,6 mld e un calo dell’1,7% rispetto al 2020, concentrato nel II semestre dell’anno. Positivo invece l’andamento della raccolta di nuove polizze mediante il canale dei consulenti finanziari abilitati che, a fronte di un ammontare premi pari a € 15,8 mld, registra un incremento annuo del 38,9% e una quota di mercato pari al 18% dell’intera nuova produzione (13% nel 2020). Il volume di nuovi affari distribuito dal canale agenti nel 2021 è stato pari a € 11,5 mld (il 13% del new business totale), in aumento del 9,7% rispetto all’anno precedente mentre il canale vendita diretta ha registrato una performance negativa (-21,0%), a fronte di un ammontare di nuovi premi pari a € 5,1 mld (il 6% del totale).“