L’ISTAT ha pubblicato il Report sulle spese delle famiglie italiane per i consumi nel 2021.
Il testo integrale del rapporto è disponibile a questo link.
Riportiamo alcuni dati.
- La spesa media mensile per consumi delle famiglie residenti è stimata a 2.437 euro in valori correnti (2.328 euro nel 2020; +4,7%) ma la metà delle famiglie spende meno di 2.048 euro al mese.
- Riprendono a crescere i divari territoriali, 728 euro tra Nord-ovest e Sud, da 625 euro nel 2020.
- Tornano ad aumentare anche i divari nellaspesa tra le famiglie di soli italiani e quelle con almeno uno straniero (590 euro in più, 477 nel 2020) e di soli stranieri (867 euro, 672 nel 2020).
- +26,5% è l’aumento della spesa media per Servizi ricettivi e di ristorazione (-38,9 nel 2020, ma nel 2021 si è comunque registrato il -22,0% rispetto al 2019)
- Abbigliamento e calzature (100 euro, +13,8% rispetto all’anno precedente; -23,3% nel 2020)
- Trasporti (241 euro al mese, +10,8%, -24,6% nel 2020)
- Per tutti e tre i capitoli appena menzionati, gli aumenti più marcati si osservano nel Nord-ovest
- Servizi sanitari e spese per la salute (118 euro al mese, +9,0%)
- Mobili, articoli e servizi per la casa (112 euro mensili, +8,4%)
- Altri beni e servizi (174 euro mensili, +3,9%)
- Abitazione, acqua, elettricità e altri combustibili, manutenzione ordinaria e straordinaria (912 euro
al mese, +2,0%), in quest’ultimo caso anche a causa di una forte dinamica inflazionistica