Cat Nat: perdite per 65 miliardi di dollari nel primo semestre 2022

Secondo un recente report di Munich RE, nella prima metà del 2022 i disastri naturali hanno provocato complessivamente sinistri per 65 miliardi di dollari, di cui solo appena più della metà assicurate. Tuttavia, comparando il periodo con l’analogo 2021, il dato appare in diminuzione: lo scorso anno, infatti, le perdite ammontavano a 105 miliardi di dollari. Invariato, invece, l’importo delle perdite assicurate: in entrambi i periodi considerati si aggirano attorno ai 34 miliardi.

La maggior parte delle perdite per il settore assicurativo è dovuta alle prolungate precipitazioni ed alle gravi indondazioni verificatesi in Australia (3,7 miliardi di dollari).

Gli Stati Uniti si riconfermano il Paese con le maggiori perdite legate al clima.

Calura estrema, siccità e incendi stanno aumentando in molte zone del mondo; la comunità scientifica ritiene che il cambiamento climatico stia avendo un effetto significativo sulla frequenza di questi eventi.

In Europa, le elevatissime temperature e l’aridità di inizio estate hanno causato scarsità d’acqua e incendi, soprattutto in Italia, Spagna e Portogallo. Spesso è difficile quantificare con esattezza le perdite dovute alla calura e alla siccità perché i loro effetti, come ad esempio le difficoltà produttive legate alla carenza di acqua di raffreddamento durante i processi, emergono successivamente.

L’ondata di calore registrata in luglio è dovuta ad un mix inusuale di alta pressione sull’Europa centrale combinata con un’area di bassa pressione in Europa occidentale, che ha agevolato la penetrazioni in latitudini più elevate di aria calda proveniente dal Sahara e dal Nord Africa. In molte parti d’Europa, il cambiamento climatico prodotto dall’uomo si è già tradotto in un aumento della temperatura media annuale superiore a 1,5°C rispetto alla fine del 19° secolo.

Fonte foto: munichre.com

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.