La società di consulenza Bain & Company ha recentemente pubblicato un’indagine sulla spesa sanitaria in Italia.
Riprendiamo qualche dato dal comunicato stampa.
- Nel 2021 la spesa sanitaria, con 168 miliardi di euro, ha registrato un aumento di 26 miliardi rispetto al 2010
- La componente “out-of-pocket” è ancora maggioritaria nella spesa sanitaria privata, quindi al di fuori delle coperture assicurative o fondi/casse sanitari
- Alla spesa privata si fa ricorso soprattutto per le visite specialistiche e per i servizi diagnostici
- Il 70% degli intervistati è disposto a condividere i propri dati per ottenere servizi di digital health
- L’80% è interessato ai servizi di telemedicina e ritiene una priorità la digitalizzazione degli operatori sanitari
- Bain stima che ormai oltre il 25% della popolazione aderisca a qualche forma di sanità integrativa (includendo sia assicurazioni e fondi sanitari assicurati, sia altre forme di protezione, come fondi sanitari e casse non assicurate).
- I premi malattia, tra polizze collettive e individuali, nel 2021 hanno raggiunto i 3,3 miliardi di euro, segnando un +4,9% annuo dal 2017
- I sinistri del comparto salute sono in aumento: il Combined Ratio è passato dal 93% del 2019 al 104% nel 2021; il Loss Ratio (rapporto tra sinistri e premi di competenza) è passato dal 75% all’86%