Si spende meno complessivamente, ma di più per i device

Gennaio 27, 2023by Alessandra Schofield

Secondo una recente indagine Censis-Auditel, nel 2021 la spesa complessiva delle famiglie italiane ha segnato un -5,4% rispetto al 2017.

Tuttavia, quella per la telefonia (e soprattutto degli smartphone) è invece aumentata del 92%. Crescita sostanziosa (+49,4%) anche per computer, tablet e Smart TV.

I device connessi sono 93.200.000, di cui 48.000.000 smartphone (+6.000.000 dal 2017).
Dei circa 43.000.000 di televisori, 16.700.000 sono Connected TV (+210,9%, cioè 11.000.000 rispetto al 2017).

Il 90% delle famiglie italiane è collegato ad internet (21.500.000 contro i 20.000.000 del 2017).

Tuttavia, solo il 61,7% delle famiglie può fruire della banda larga e circa il 60% possiede la connessione sia connessione fissa che connessione mobile e riesce a navigare in maniera efficiente. Il 22% delle famiglie si collega solo da smartphone. 

2 milioni e 300.000 famiglie (circa 3.000.000 di Italiani, il 9,6% del totale) non sono connesse al web. “Si tratta di nuclei che sono per lo più composti da anziani, poco scolarizzati e che vivono da soli” afferma la ricerca.

Foto di Maria da Pixabay

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.