Nel 2022 il NLT spinge le immatricolazioni

Febbraio 3, 2023by Alessandra Schofield

Secondo quanto riferisce ANIASA, nel 2022 il noleggio veicoli ha immatricolato il 28% (365.000 vetture) del totale immatricolazioni, mentre il mercato automotive segna un -9,5% sul 2021.

Riprendiamo qualche dato dal comunicato

  • Per quanto riguarda le auto a basse emissioni, il noleggio rappresenta il 30% delle e-car e il 56% delle ibride plug-in
  • Una spinta al comparto è stata data dalla decisione tardiva del Governo di ricomprendere le vetture a noleggio nella platea dei beneficiari degli incentivi; pertanto, dopo un rallentamento delle immatricolazioni nella prima parte dello scorso anno, a fine 2022 si è registrata una crescita del 9,5% rispetto al 2021, totalmente imputabile al nlt (+19%)
  • Il nlt ha acquisito nuove fasce di clientela, in particolar modo tra i privati.
  • Il noleggio a breve termine ha incontrato invece difficoltà legate alla perdurante scarsità di prodotto sul mercato e alle politiche commerciali delle Case automobilistiche che hanno continuato a privilegiare altri canali di vendita
  • Il noleggio ha dato un impulso alla diffusione di veicoli a basse emissioni e al rinnovo del parco circolante: la vita media dei veicoli a noleggio è pari a 4 anni vs età media del parco circolante di 11,8 anni

 

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.