Secondo una recentissima indagine UniSalute-Nomisma, gli Italiani sono interessati ai test genetici, ritenendoli utili.
Riprendiamo qualche dato dal comunicato stampa
- Il 23% si ritiene ben informato su questo tipo di esami
- Il 15% ha già effettuato un test genetico o sta per farlo, a causa di malattie ereditarie in famiglia (54%) o per prevenzione (39%)
- Il 64% conosce questi esami sommariamente, ma il 67% vorrebbe approfondire l’argomento
- Nel secondo caso, l’interesse verso i test genetici è soprattutto dovuto alla possibilità di escludere o prevenire patologie (64%), o determinato da malattie ereditarie in famiglia (38%)
- Il 77% di chi ha effettuato il test ritiene che sia stato utile, per aver escluso o confermato un’anomalia genetica (rispettivamente, 45% e 32%)
Quali malattie motivano l’esecuzione di un test genetico?
- fibrosi cistica (24%)
- patologie cardiache (24%)
- diabete (23%)
- tumore al seno (31% delle donne)
- il 36% indica il patrimonio genetico come uno dei fattori principali per la salute, dopo l’alimentazione 41%).
