UniSalute aumenta l’attenzione alla prevenzione ma non abbastanza

Settembre 19, 2023by Alessandra Schofield

UniSalute aumenta l’attenzione alla prevenzione ma non abbastanza. Secondo l’ultima rilevazione dell’Osservatorio Sanità di UniSalute-Nomisma, si registra un aumento nel numero di persone che effettuano controlli regolari. Tuttavia, il livello di prevenzione sanitaria appare ancora insufficiente.

Per un approfondimento, si rimanda al comunicato stampa pubblicato a questo link, dal quale riprendiamo alcuni dati.

  • Solo il 41% degli intervistati monitora regolarmente la propria salute (comunque un +8% rispetto al 2022)
  • Purtroppo permane la forbice rispetto al Sud: al Nord la percentuale si attesta attorno al 40%, al Centro tocca il 45%, ma al Sud e nelle Isole scende al 31%
  • Le donne sono più attente alla propria salute, tuttavia solo il 47% si è sottoposto ad una visita ginecologica nell’ultimo anno
  • Il dato ancora basso sulla prevenzione – oltre che alla scarsa diffusione di una cultura in tal senso – è attribuibile ai tempi di attesa troppo lunghi (20%) e ai costi troppo elevati (19%).

UniSalute aumenta l'attenzione alla prevenzione ma non abbastanza

Alessandra Schofield

Iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, da oltre vent'anni sono vicina alle realtà associative di primo e di secondo livello degli Agenti d’assicurazione, prestando consulenza professionale nell’ambito della comunicazione. All’attivo ho anche un’esperienza nel mondo consumeristico. Attualmente collaboro con AUA Agenti UnipolSai Associati, dedicandomi a questo grande e coinvolgente progetto con passione ed entusiasmo.